Il Canone Unico Patrimoniale sostituisce, dal 1° gennaio 2021, la Tassa di Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche e l'Imposta Comunale sulla Pubblicità. Il nuovo canone è istituito ai sensi dell'art. 1 comma 816 della Legge 160/2019 ed è disciplinato, oltre che dalle norme di legge, dal Regolamento Comunale e dalle tariffe approvate con delibera di G.C. n. 35 del 23/3/2021. Le tariffe 2021 sono state confermate anche per l'anno 2022 (delibera di G.C. 104 DEL 4/12/2021) e 2023 (delibera di G.C. n. 19 del 4/2/2023)

La riscossione del Canone è affidata al concessionario ABACO SPA (info: bergamo.tributiminori@abacospa.it  - Tel. 035/340671)

 

Esenzioni anno 2021 Pubblici Esercizi
Esenzioni/Agevolazioni

La Legge di bilancio 2022 ha disposto, al comma 706, la proroga al 31 marzo 2022 dell'esonero del Canone unico per gli esercenti di pubblici esercizi (ristoranti e bar) e mercati, già esonerati per l'anno 2021 dall'art. 9 ter D.L. 137/2020

Il Decreto Sostegni-ter (DL 27/01/2022 n. 4 pubblicato in G.U. Serie Generale n. 21 del 27/1/2022) dispone l'esenzione del Canone unico per le attività circensi e spettacoli viaggianti dal 01/01/2022 a tutto il 30/06/2022

La Legge di conversione 25 febbraio 2022 n. 15 NON ha disposto la proroga al 30 giugno 2022 dell'esonero del Canone unico per gli esercenti di pubblici esercizi che pertanto dovranno tornare a versare per le occupazioni a partire dal 1° aprile 2022. E' invece disposta la proroga al 30 giugno 2022 per le procedure agevolate previste ai commi 4 e 5 dell'art. 9-ter DL 28/10/2020 n. 137 e ss.mm. (successivamente prorogato al 30/9/2022).

Con il Decreto "Aiuti ter" varato dal Governo con il Decreto Legge n. 144/2022, pubblicato in G.U. n. 223 del 23/9/2022 viene ulteriormente prorogata al 31/12/2022 la procedura agevolata per i pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande che occupano con dehor, tavolini e sedie e piattaforme il suolo pubblico.

La Legge di Bilancio 2023 consente la procedura agevolata sino al 30/6/2023 relativamente alle sole strutture amovibili quali dehors, elementi di arredo urbano, attrezzature, pedane, tavolini, sedute e ombrelloni.

SCADENZE DI PAGAMENTO

Per l'anno 2022, in deroga a quanto disposto dall'art. 30 comma 3 del regolamento vigente nel Comune di Mozzanica, il pagamento del canone limitatamente alla parte relativa alle occupazioni di spazi ed aree pubbliche annuali è differito al 31 marzo 2022 e per le occupazioni di spazi destinati a mercati al 30 giugno 2022. (fatte salve le fattispecie esentate per legge).

Per l'anno 2023, il pagamento del canone limitatamente alla parte relativa alle occupazioni e diffusione di messaggi pubblicitari a carattere annuale nonchè a quello dovuto per i titolari di concessione con posteggio fisso,  è differito al 30 aprile 2023.

CONTATTI UTILI

Concessionario ABACO SPA sezione di Bergamo: tel. 035/340671 per richiedere informazioni sulle tariffe e modalità di pagamento; e-mail: bergamo.tributiminori@abacospa.it

Persona da contattare per la consegna del materiale servizio affissioni: Sig. Luca Cassetti Tel. 338/4059637

ITER PROCEDURALE RILASCIO CONCESSIONI

Le richieste di occupazione suolo pubblico per la tipologia: ponteggi edili-manutenzioni straordinarie con mezzi e/o attrezzature che presuppongono occupazione di strade e coinvolgono il Codice della Strada nonchè le occupazioni per insegne devono essere trasmesse tramite SUAP o,in alternativa, al protocollo comunale (tramite pec: info@pec.comune.mozzanica.bg.it. L'istruttoria sarà seguita dai Servizi tecnico comunale e Polizia Municipale;

Le richieste di occupazione suolo pubblico per eventi, manifestazioni benefiche, commerciale con tavolini e sedie per la somministrazione di alimenti e bevande vanno trasmesse tramite SUAP o, in alternativa, a mezzo e-mail: ufficio.commercio@comune.mozzanica.bg.it o pec: info@pec.comune.mozzanica.bg.it che ne seguirà l'istruttoria.

Per la modulistica relativamente all'occupazione suolo pubblico per eventi e commerciali si rimanda alla sezione Ufficio Commercio

PASSI CARRABILI

I passi carrabili non sono soggetti al pagamento del Canone Unico nel Comune di Mozzanica.

I proprietari di passi carrabili preesistenti, che intendano esporre il cartello "segnale di passo carrabile" o i richiedenti l'apertura di nuovi passi carrabili possono inoltrare istanza in bollo al Comune di Mozzanica. L'istruttoria è a cura del Servizio di Polizia Locale che effettuerà i sopralluoghi e rilascerà i provvedimenti autorizzativi. 

IMPATTO ACUSTICO

Riferimenti: Allegato 1 pubblicato sulla Serie Ordinaria n. 50 del 15/12/2017 contenente "Appendice relativa a criteri e modalità per la redazione della documentazione a previsione di impatto acustico dei circoli privati e pubblici esercizi"

Modalità e criteri tecnici di redazione

L'operatore può presentare l'autocertificazione (qualora rientri in una delle tre ipotesi previste dalla normativa sopra riportata) oppure la Relazione di impatto acustico redatta da tecnico abilitato