Il regolamento prevede l'esenzione dal pagamento della tassa sui rifiuti (TARI dal 2014, ex TARES per l'anno 2013 ed ex TARSU sino all'anno 2012) per i primi tre anni di attività, decorrenti da quello in cui viene presentata la denuncia iniziale per la tassa rifiuti relativamente ai nuovi insediamenti di attività commerciali rientranti nella zona "A" della Ripartizione Territoriale Piano Pubblici Esercizi, per la riqualificazione e valorizzazione del centro storico quale luogo di significativo interesse storico, ambientale, tradizionale e culturale del Comune, anche a favore di insediamenti di attività commerciali a carattere fortemente innovativo ed alternative rispetto all'offerta esistente.

Possono usufruire dell'agevolazione i titolari dei nuovi insediamenti, purchè esercitate nella zona "A", con decorrenza 1 gennaio 2011, come dovrà risultare dalla documentazione relativa alle domande di inizio attività.

Le domande

Le domande dovranno essere presentate entro il termine previsto dal Regolamento vigente TARI (entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello di inizio attività). I soggetti interessati all'agevolazione sono comunque obbligati alla presentazione delle previste denunce e/o modulistica-adempimenti obbligatori relativi alla TARI. Se l'agevolazione viene richiesta contestualmente alla presentazione del modulo di inizio occupazione dichiarazione iniziale TARI utenze non domestiche non è necessario presentare anche il modulo singolo relativo all'agevolazione.

L'esenzione dal pagamento del tributo cessa a decorrere dal quarto anno successivo a quello di inizio dell'attività.

Per maggiori informazioni rivolgersi direttamente all'Ufficio Tributi - Tel. 0363 324824.