La SCIA è la dichiarazione che consente di iniziare, modificare o cessare una delle attività produttive (artigianali, commerciali, industriali) puntualmente indicate dalla Regione Lombardia (nelle Deliberazioni della Giunta Regionale n. VIII/4502 n. VIII/6919 n. VIII/8547). Tecnicamente la SCIA è un'autocertificazione (dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o atto di notorietà) che deve essere compilata utilizzando esclusivamente la modulistica unificata predisposta dalla Regione Lombardia valida su tutto il territorio regionale.

Tutte le informazioni e la modulistica sono reperibile attraverso il portale "Impresa in un giorno"

Non sono tenuti a presentare la SCIA

Non sono tenuti a presentare la SCIA i piccoli laboratori artigianali che impiegano fino a 3 addetti adibiti a prestazioni che:

  • non producano, con impianti o macchine, emissioni in atmosfera ai sensi del Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152;
  • non abbiano scarichi idrici di tipo produttivo;
  • non producano rifiuti speciali pericolosi;
  • non abbiano un significativo impatto rumoroso con l'ambiente

Sono in ogni caso assoggettati ad obbligo di presentazione della SCIA le attività che, pur con meno di tre dipendenti, siano:

  • industrie insalubri quali officine per la lavorazione dei metalli, falegnamerie, tipografie, friggitorie, lavanderia a secco (vedi elenchi delle attività riportati nel Decreto Ministeriale della Sanità 5 settembre 1994) precedentemente soggette a NOE (Nulla Osta Esercizio)
  • attività quali autolavaggio, autofficina, elettrauto, stoccaggio e trasporto rifiuti precedentemente soggetti a NOE
  • attività di deposito/movimentazione merci e automezzi diversi dai depositi (vedi punto 6 dell'allegato 3C della deliberazione della Giunta Regionale 14 maggio 1999 n. 6/43036)
  • depositi mezzi adibiti al trasporto collettivo passeggeri

La SCIA deve essere presentata dal titolare o legale rappresentatne dell'impresa ubicata sul territorio comunale.

Avvertenze

Le SCIA sono soggette, al momento della loro presentazione, ad un controllo formale, volto ad individuare le eventuali informazioni e/o allegati mancanti. Una SCIA non correttamente compilata e incompleta è irricevibile. Le SCIA devono fornire le informazioni necessarie a descrivere compiutamente l'attività che si vuole attivare e modificare, presentando particolare attenzione alla corretta e completa compilazione di tutti i campi obbligatori. Le responsabilità legali sono trasferite a carico del dichiarante e, quindi, si ribadisce che è estremamente importante compilare in maniera completa e corretta le SCIA. Le dichiarazioni mendaci comportano la denuncia all'autorità giudiziaria, con possibili conseguenze penali a carico del dichiarante. Lo svolgimento dell'attività in maniera difforme da quanto dichiarato comporta l'adozione di provvedimenti sanzionatori (sanzioni pecuniarie e, nei casi più gravi, la chiusura dell'attività).

Le attività soggette a SCIA
  • acconciatori
  • agenzie d'affari
  • agibilita' di edifici destinati ad attivita' economiche
  • agriturismo
  • alberghi e residenze turistico alberghiere
  • artigiani (kebab, pizzerie d'asporto, rosticcerie, gastronomie, pasticcerie...)
  • bed and breakfast, affittacamere, case vacanze
  • commercio al dettaglio in sede fissa, medie strutture di vendita
  • commercio al dettaglio in sede fissa, esercizi di vicinato
  • commercio al dettaglio in sede fissa, grandi strutture di vendita
  • commercio all'ingrosso
  • commercio elettronico
  • commercio in sede fissa, spacci interni
  • commercio su aree pubbliche, in forma itinerante
  • commercio su aree pubbliche, in posteggio di mercato
  • commercio su aree pubbliche, partecipazione alla spunta
  • distributori automatici
  • distributori di carburante
  • estetisti, massaggiatori, centri abbronzatura, centri benessere, saune, tatuaggi, piercing
  • farmacie
  • fochini
  • lavanderie
  • manifestazioni e spettacoli
  • noleggio con conducente - autobus
  • noleggio con conducente - autonoleggio
  • noleggio senza conducente
  • occupazione di suolo pubblico
  • panificatori
  • parafarmacie
  • preziosi
  • produttori agricoli
  • rimesse veicoli
  • rivendita di giornali e riviste
  • saldi e vendite straordinarie
  • sale giochi
  • scommesse
  • somministrazione di alimenti e bevande - bar - ristoranti - trattorie
  • somministrazione di alimenti e bevande - circoli privati o associazioni
  • somministrazione di alimenti e bevande svolta congiuntamente ad altre attivita'
  • spettacoli viaggianti: registrazione delle attrazioni
  • tabaccherie