Dal 15 ottobre 2018 viene rilasciata la Carta d'identità elettronica (CIE), un documento con funzioni di identificazione e (per i cittadini italiani) di documento di viaggio in tutti i Paesi appartenenti all’Unione Europea ed in quelli che hanno aderito a specifici accordi con lo Stato italiano.
È realizzata in materiale plastico, ha le dimensioni di una carta di credito ed è dotata di un microchip che memorizza i dati del titolare ed il codice fiscale, riportato sul retro come codice a barre.
La CIE è anche strumento di accesso ai servizi resi disponibili online dalla Pubblica Amministrazione. A tal fine, al momento della richiesta di rilascio, viene fornita al cittadino la prima parte dei codici PIN e PUK. La seconda parte sarà recapitata insieme con la carta di identità all’indirizzo indicato per la consegna.