L'addizionale comunale all'IRPEF è stata istituita con decreto legislativo n. 360 del 28 settembre 1998 e successive modifiche e riveste per i Comuni carattere facoltativo i quali possono, con proprio regolamento, disporre l'istituzione e le eventuali successive variazioni dell'aliquota da applicare al reddito complessivo determinato ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, al netto degli oneri deducibili riconosciuti ai fini di tale imposta.

L’addizionale è dovuta se per lo stesso anno risulta dovuta l’imposta sul reddito delle persone fisiche al netto delle detrazioni per essa riconosciute e del credito di cui all'art. 165 del D.P.R. 22/12/1986 n. 917.

Anni 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010
% 0,1 0,3 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5

 

Anni 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023
% 0,5 0,5 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6

Per l'anno 2023 è stata confermata l'aliquota nella misura dello 0,6 per cento in misura fissa e SENZA soglia di esenzione con delibera di CC. n. 5 del 28/02/2023

Modalità di versamento

L'addizionale comunale è riscossa materialmente dallo stato; le somme incassate vengono poi ripartite agli enti locali.L'addizionale all'irpef spetta al comunle ove il contribuente ha il domicilio fiscale alla data del 1 gennaio dell'anno a cui si riferisce l'addizionale. Le modalità di versamento sono state fissate con decreto del Ministero delle Finanze 20.12.1999. E' possibile effettuare il pagamento presso la concessione, la banca o gli uffici postali utilizzando il modello di versamento unitario F24 ed inserendo il corretto codice del tributo:

  • 3916 addizionale IRPEF Enti locali - sostituti d'imposta
  • 3817 addizionale IRPEF Enti locali - autotassazione
  • 3918 addizionale IRPEF Enti locali - trattenuta del sostituto d'imposta - mod. 730

Per i redditi da lavoro dipendente ed assimilati sono i sostituti d'imposta ad effettuare il versamento entro il giorno 16 del mese successivo a quello in cui gli importi sono trattenuti. Per i possessori di redditi diversi, invece, la determinazione ed il pagamento dell'addizionale avvengono in occasione della dichiarazione dei redditi.