Ogni anno il ciclo naturale fà sì che nuovi piccoli di cigno nascano nei nidi predisposti nelle rogge comunali. Piccoli cigni ogni primavera sono guardati a vista dai genitori sempre protettivi, nei due rami della roggia principale che attraversano il paese. Diverse coppie con piccoli vivono nei nostri corsi d'acqua osservati da tutti i cittadini...

Le mamme con bambini o i nonni con nipotini si recano spesso a trascorrere qualche piacevole momento ai bordi delle rogge, gettando qualche boccone di pane (i cigni comunque apprezzano molto anche l'insalata). Questo gesto che la mamma e il nonno insegnano al bambino stimola all'imitazione ed è l'inizio di un percorso che, se seguito ed indirizzato, nel tempo formerà sensibilità e rispetto del bambino prima e dell'adulto poi verso tutte le forme di vita.

Abbiamo URGENTEMENTE bisogno di questa nuova linfa negli anni a venire poiché quelli che stiamo vivendo, sotto molti aspetti, non sono anni rosei soprattutto per l'ambiente. Contiamo sulla SENSIBILITA' e sulla COLLABORAZIONE dei cittadini da sempre dimostrata nei confronti dei cigni e dell'ambiente in cui viviamo e che rendono le nostre rogge uniche e apprezzate da chiunque abbia occasione di visitare Mozzanica.